Passeggiate in mostra con i curatori
… da Ravenna a Parigi
La mostra Mosaici su carta. Da Ravenna a Parigi, allestita al Classis Ravenna – Museo della città e del Territorio in occasione della Biennale del Mosaico Contemporaneo, è dedicata al ruolo e alla fortuna delle riproduzioni su carta da lucido dei mosaici antichi.
L’esposizione trae spunto dalla mostra ospitata nel 1931 dal Musée des arts décoratifs di Parigi, l’Exposition internationale d’art byzantin, di cui è possibile vedere alcune suggestive foto storiche riproposte in allestimento. Tale evento contribuì a rafforzare l’interesse nei confronti dell’arte bizantina, che con le sue superfici astratte, i colori vibranti e la spiritualità delle immagini offriva agli artisti moderni un modello radicalmente diverso rispetto alla tradizione rinascimentale da cui ci si stava allontanando.
In mostra sono presentate alcune riproduzioni su carta realizzate da Alessandro Azzaroni e Giuseppe Zampiga, inviate in Francia per l’occasione, e riproduzioni conservate presso la Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le province di Ravenna, Forlì-Cesena e Rimini, l’Accademia Statale di Belle Arti di Ravenna e il Liceo Artistico “Nervi Severini” Ravenna.
Le carte esposte sono tracce di una filiera – cantiere, scuola, laboratorio – che ha reso possibile la continuità del mosaico, arte che Ravenna ha saputo, nel tempo, custodire e trasmettere attraverso i propri capolavori, contribuendo alla loro diffusione e alla loro influenza anche nell’ambito moderno e contemporaneo.
Per approfondire i diversi aspetti dell’esposizione, nelle seguenti date sono in programma le Passeggiate in mostra con i curatori :
Sabato 8 novembre
ore 15.30
con Daniele Torcellini
Sabato 22 novembre
ore 15,30
con Fabrizio Corbara
Sabato 17 gennaio
ore 15,30
con Giuseppe Sassatelli
Orario
Ore 15,30 (durata un’ora)
Tariffa
Gli appuntamenti sono inclusi nel biglietto di ingresso al Museo (€ 8 intero, € 6 ridotto)
Contatti
Per informazioni:
0544 473717
www.ravennantica.it
Luogo dell’evento
Classis Ravenna – Museo della Città e del Territorio
Via Classense, 29, 48124 Classe RA