Edizione 2025

Spazi condivisi – L’eredità di San Francesco

Chiostri della Biblioteca Oriani
18 Ottobre 202502 Novembre 2025
Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30; martedì e venerdì dalle 9, 00 alle12,30
Foto di mosaici con uccelli colorati.

La mostra “Spazi Condivisi – L’eredità di San Francesco” si propone di esplorare il profondo legame tra il concetto di spazi condivisi e la vita e gli insegnamenti di San Francesco d’Assisi. In un’epoca in cui il dialogo interreligioso, la sostenibilità e l’inclusività sono più che mai necessari, questa mostra intende mettere in luce come la visione francescana possa rivelarsi estremamente attuale. San Francesco d’Assisi, figura emblematica della spiritualità cristiana, ha dedicato la sua vita alla diffusione della fraternità universale, dell’amore per la natura e della pace.
La sua famosa espressione “fratello Sole” e “sorella Luna ” riflette un atteggiamento profondamente rispettoso verso tutte le creature e la creazione stessa. Francesco ci insegna che ogni essere vivente ha un valore intrinseco e un posto nel grande mosaico della vita. Il tema degli spazi condivisi è centrale nella nostra mostra. Questi spazi, fisici e spirituali, sono luoghi in cui le diversità possono essere celebrate. La vita comunitaria dei Francescani è un esempio di come gli spazi condivisi possano funzionare in modo armonioso, promuovendo la cooperazione e il sostegno reciproco.
Le mosaiciste conivolte:
AnnaFietta, Barbara Liverani Studio, Koko Mosaico, Dimensione Mosaico, Pixel Mosaici, Officina del Mosaico di Luciana Notturni, Il Mosaico di Maddy.

Orari

Lunedì, mercoledì, giovedì, sabato e domenica dalle 9,00 alle 12,30 e dalle 15,00 alle 18,30; martedì e venerdì dalle 9, 00 alle12,30

Contatti

Tel: + 39 0544 460662

Tariffe

Ingresso libero

Luogo dell’evento

Chiostri della Biblioteca Oriani

Via Corrado Ricci, 26, 48121 Ravenna RA

Info aggiuntive

Scopri tutti gli eventi della IX Edizione