Sergio Policicchio – Per chi vede l’oro nelle farfalle
Inaugurazione: 11 ottobre ore 17,00
A cura di Serena Simoni. Come in tutti i lavori di Policicchio, lo slittamento fra disegno e micromosaico è una risultante che si rileva solo a distanza ravvicinata. Scomparsa del tutto la funzione narrativa e decorativa del mosaico, scomparsa la sua sottolineatura come contrasto volumetrico, i microinterventi si attengono alle regole di una costruzione evanescente.
Nella recentissima serie Para quem vê ouro nas borboletas ( lit. A chi vede l’oro nelle farfalle) il procedimento di astrazione procede spedito, confermando le perdite di ombre e confini: l’attenzione si concentra sul particolare, su un gesto e sui sensi in una pienezza fusionale con la natura.
I protagonisti sono gocce che cadono, sottili rami fioriti sospesi in uno spazio silenzioso, abbagliante. Acqua, foglie, evanescenti soffioni, concretizzano costellazioni immateriali su cui gemmano parziali interventi in micromosaico che si rilevano solo temporeggiando davanti al lavoro, spostandosi per cogliere le interferenze della luce.
Chiaro è l’invito a partecipare a una ricomposizione con le forze generatrici della natura, a sospendersi dal tempo come sommatoria di eventi per percepire la bellezza della natura e dell’attimo.
Orari
Giovedì e venerdì 15.30-18.30; sabato e domenica 10-12 e 15.30-18.30
Tariffe
Ingresso libero
Contatti
Museo Baracca di Lugo
Massimiliano Fabbri
Email:fabbrim@comune.lugo.ra.it,
Sito web: https://www.museobaracca.it/ Social: https://www.facebook.com/MuseoFrancescoBaracca
_
Serena Simoni
Email: serenasimoni1@libero.it
Luogo dell’evento
Sala Baracca della Rocca Estense
Piazza dei Martiri, 1, 48022 Lugo RA