Edizione 2025

Niente è veramente nostro finchè non lo condividiamo (C.S Lewis)

Liceo Artistico Nervi-Severini (sede Severini)
18 Ottobre 202518 Gennaio 2026
Dal lunedì al sabato mattina dalle ore 9 alle 13
Logo della Biennale di Mosaico Contemporaneo

Inaugurazione: 16 ottobre ore 16,00
L’installazione proposta è una riflessione sul mosaico inteso come luogo condiviso. L’opera è il frutto della ricerca, del progetto e della manualità degli allievi del Liceo Artistico. E’ la prima volta che una classe terza del Liceo Artistico Nervi-Severini (indirizzo pittura-mosaico) decide di partecipare ad un evento tanto importante come la Biennale del mosaico, così come è la prima volta che la classe, sdoppiata nelle specializzazioni, si ricompatta in unità per diventare un unico lavoro. Dopo aver riflettuto con la classe insieme al prof. Daniele Torcellini, la docente prof. Elisa Simoni ha pensato di riproporre quello che negli anni ’50 era già successo, ovvero il connubio incredibile fra pittura e mosaico.
La classe 3E vuole riprendere il concetto dell’artista-ideatore che realizza il “cartone” e il mosaicista-esecutore che lo crea concretamente, ma stavolta con una fusione perché tutti saranno chiamati a mescolarsi e a fare tutto, per riportare a galla il concetto del mosaico come unicum, ovvero come un luogo condiviso.
L’obiettivo è quindi partire dalla tradizione per farne un’opera contemporanea che possa non solo coinvolgere chi la realizza ma anche chi la fruisce, perché il mosaico invita ad entrare in una sua propria dimensione, fatta di gioco, osservazione, partecipazione, coinvolgimento, inclusione.

Orari

Dal lunedì al sabato mattina dalle ore 9 alle 13

Tariffe

Ingresso libero

Contatti

elisa.simoni@liceoartisticoravenna.it

Luogo dell’evento

Liceo Artistico Nervi-Severini (sede Severini)

Via Pietro Alighieri, 8, 48121 Ravenna RA

Info aggiuntive

Scopri tutti gli eventi delle IX Edizione