La memoria fisica della materia

La memoria fisica della materia, a cura di Linda Kniffitz e Daniele Torcellini, intende mettere in evidenza le pratiche sperimentali del mosaico, di ambito ravennate, in cui i materiali che hanno caratterizzato la tecnica nell’antichità sono esplorati nella loro presenza e concretezza, alla ricerca di forme, spazi, equilibri e contrasti, al di là di ogni intenzione rappresentativa.
Le opere di Paolo Racagni, Marco Santi, Valentino Montanari, Almuth Schöps, Felice Nittolo, Sergio Policicchio, Toyoharu Kii, Daniele Strada, Marco Bravura, Verdiano Marzi, Stefano Mazzotti, Takako Hirai, CaCO3, Sara Vasini, conferiscono alla presenza materica delle tessere il ruolo preponderante della composizione, l’analisi di un grado nuovo dello spazio e la libertà della sperimentazione.
Orari
Da martedì a sabato 9,00-18,00; domenica 10,00-18,00; lunedì chiuso.
Contatti
Telefono: +39 0544 482477
Email: info@museocitta.ra.it
Tariffe
Biglietto intero €10;
ridotto €8;
studenti €6
Luogo dell’evento
Mar – Museo d’Arte della città di Ravenna
Via di Roma, 13, 48121 Ravenna RA