La fiumana e la lumaca

La fiumana e la lumaca, a cura di Mariella Busi De Logu, Edoardo Missiroli, Giancarlo Gramantieri, è una rivisitazione del luogo degli Dei. Dove ora ci sono strade, piazze, case, palazzi, centri commerciali, zone industriali, una volta c’erano lagune.
Fiumi, mare: un millenario nomadismo ha trascinato sassi e pietre delle antiche scritture modellate dal vento, dall’acqua, dal tempo sono state raccolte e portate in Darsena. In Darsena POP UP i ragazzi e le ragazze, con lentezza, inviteranno anche le persone presenti a costruire un mosaico: un rettile, che dal Luogo degli Dei, porta con sé il sole e la luna. La lumaca, richiamo dell’artista Marcello Landi, è l’elogio alla lentezza.
Orari
Dalle 9,00 alle 00,00
Tariffa
Ingresso libero
Luogo dell’evento
Darsena POP UP
Via dell’ Almagià, 48122 Ravenna RA