Edizione 2025

Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera

MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna
18 Ottobre 202518 Gennaio 2026
Da martedì a sabato dalle 9,00 alle 18,00; domenica e festivi dalle 10,00 alle 19,00. Chiuso lunedì.
immagine del mosaico Le coq bleu di Marc Chagall

Inaugurazione: 17 ottobre 2025, ore 18:00

Marc Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera  approfondisce il profondo legame tra uno dei più grandi e amati maestri del Novecento e l’antica arte del mosaico.
Partendo dall’iconico Le Coq bleu, capolavoro della collezione permanente del MAR, il percorso espositivo ripercorre la straordinaria avventura di Chagall nel mondo del mosaico, iniziata proprio a Ravenna negli anni ’50. Affascinato dai mosaici bizantini durante un viaggio, Chagall avviò una collaborazione con i mosaicisti ravennati a cui seguirono numerosi interventi in contesti architettonici e di arte pubblica. Prove a mosaico, disegni, pastelli, acquerelli, tempere, gouache, collage, litografie, testimoniano il processo creativo che ha accompagnato la realizzazione di ciascun progetto. Si potrà così scoprire un aspetto poco conosciuto, ma fondamentale, della poetica di Chagall: l’incontro tra coloreluce e materia, in dialogo con lo spazio architettonico e con l’eccellenza della tradizione musiva ravennate. In via eccezionale sarà in mostra il mosaico di grandi dimensioni Le Grand Soleil, originariamente offerto in dono da Chagall alla moglie Valentina.
Un’intera sezione sarà dedicata ai mosaicisti ravennati che hanno collaborato attivamente con Chagall nella realizzazione  molte delle sue opere monumentali, da Nizza a Chicago, da Gerusalemme a Martigny: Lino e Heidi MelanoRomolo Papa e Antonio Rocchi.
La mostra rappresenta anche un momento storico per Ravenna: per la prima volta sarà esposto il bozzetto originale inviato da Chagall per la realizzazione di Le Coq bleu.

 La mostra è a cura del direttore generale dei Musées nationaux du XXe siècle des Alpes-Maritimes, Anne Dopffér, del responsabile scientifico del Museé national Marc Chagall, Gregory Couderc, dalla conservatrice del MAR, Giorgia Salerno, e del direttore artistico della IX Biennale di Mosaico Contemporaneo, Daniele Torcellini.
La mostra è realizzata grazie al contributi di: Regione Emilia – Romagna, MarcegaliaFondazione Del Monte di Bologna e RavennaOrsoni Venezia 1888.

Orari

18 ottobre 2025 Notte d’oro: fino a mezzanotte si potranno visitare le mostre Chagall in mosaico. Dal progetto all’opera, Matylda Tracewska. Uno dei mondi. Pietre sensibili e omologie inattese e la collezione dei Mosaici moderni e contemporanei.
Il servizio di biglietteria termina mezz’ora prima della chiusura del museo.
_

Da martedì a sabato: 9.00-18.00;
domenica e festivi:  10.00-19.00.
Lunedì chiuso
Il servizio di biglietteria termina mezz’ora prima della chiusura del museo.

Tariffe

18 ottobre 2025 Notte d’oro: Euro 5,00 per tutta la giornata
_

Ingresso intero Euro 10,00;
ridotto Euro 8,00.

Gratuità

Persone con disabilità e accompagnatori
Bambini fino a 14 anni
Invalidi
ICOM
Insegnanti con scolaresca
Giornalisti e guide turistiche muniti di tesserino
Ultra 80enni
Possessori tessera AIMC
Tutti i mercoledì gli Under 26
Studenti ABA- Accademia di Belle Arti di Ravenna
Studenti Università di Bologna – Dipartimento dei Beni Culturali
Studenti scuole medie superiori del comune di Ravenna accompagnati dagli insegnanti
SONO AMMESSI SOLO GLI ANIMALI DI PICCOLA TAGLIA NELL’APPOSITO TRASPORTINO

Contatti

Tel: +39 0544 482477
Email: info@museocitta.ra.it

Luogo dell’evento

MAR – Museo d’Arte della città di Ravenna

Via di Roma 13 48121 Ravenna

Info aggiuntive

Scopri tutti gli eventi della IX Edizione

Installazioni e site specific

Synapse