Edizione 2023

Anemoni

Fondazione Sabe per l’Arte
07 Ottobre 202316 Dicembre 2023
Giovedì, venerdì e sabato dalle 16,00 alle 19,00
Dettaglio dell'opera di Renata Boero.

Il progetto, a cura di Irene Biolchini, coinvolge tre artisti di tre generazioni diverse: Renata Boero (1936), Alessandro Roma (1977), Valentina D’Accardi (1985). Secondo differenti approcci creativi riflettono sul rapporto tra natura, decorazione e frammento. Il titolo della mostra, Anemoni, richiama il tema della vegetazione che caratterizza i mosaici ravennati e in particolare i fiori, simbolo di caducità e di fragilità. Le opere in mostra stabiliscono, a seconda dei casi, rapporti diretti e indiretti con la tradizione musiva sul piano materiale, tecnico e iconografico. Renata Boero, con Cromogramma, immerge la tela in infusi di pigmenti naturali che, piegandosi e increspandosi, generano una sequenza di tasselli di colore, manifestazioni di un rituale magico-mitico. Valentina D’Accardi, con Abissi, dona un corpo scultoreo all’immagine digitale, relazionandosi con il mistero e l’insondabile. Alessandro Roma, riflettendo sulla potenza creativa e distruttrice della natura, espone piatti in ceramica salvati dall’alluvione di maggio, in cui il soggetto perde i contorni del dato naturale per diventare presenza e salvezza.

Orari

Giovedì, venerdì e sabato dalle 16,00 alle 19,00

Tariffe

Ingresso libero

Luogo dell’evento


Fondazione Sabe per l’Arte


Via Giovanni Pascoli, 31, 48121 Ravenna RA

Info aggiuntive

Scopri tutti gli eventi dell’VIII Edizione