Edizione 2023

Dalla materia la luce

Museo d’arte LERCARO
11 Ottobre 202318 Febbraio 2024
Martedi e mercoledi dalle 15,00 alle 19,00; da giovedi a domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00. Lunedì chiuso.
Immagine di un mosaico di CaCO3.

Dalla materia la luce è un progetto artistico, a cura di Giovanni Gardini, che indaga il mosaico come luogo di trasformazione: la materia sorta dalla profondità del silicio si fa luce e il tempo si manifesta nel mutare continuo dei riflessi e dei bagliori. Luce, movimento, materia, tempo, colore: l’antica arte musiva fa proprie le categorie della ricerca fisica. La luce tocca le corde dell’interiorità e diventa necessità esistenziale. La luce accolta e riflessa dal mosaico rivela la ricchezza e la dignità della materia, la eleva a gloria, a manifestazione del Tutto nel riverbero del frammento. L’esposizione vedrà coinvolti in stretto dialogo i CaCo3 e Davide Maria Coltro. CaCo3 è un collettivo formato da Âniko Ferreira da Silva, Giuseppe Donnaloia e Pavlos Mavromatidis, che da anni porta avanti una ricerca artistica musiva incentrata sul tema della luce. Davide Maria Coltro, la cui ricerca è rivolta alla pittura elettronica, in cui i pixel sono trasformati in tessere che manifestano, in un continuo processo di modificazione, la germinazione e la maestà del colore.

Orari

Martedì e mercoledì dalle 15,00 alle 19,00;
da giovedì a domenica dalle 10,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 19,00.
Lunedì chiuso.

Contatti

Tel: +39 051 6566215
+39 340 3365131

Tariffa

Ingresso libero

Luogo dell’evento

Museo d’arte LERCARO

Via Riva di Reno, 57, 40122 Bologna BO

Info aggiuntive

Scopri tutti gli eventi dell’VIII Edizione