Zhanna Kadyrova: Palianitsya

Attraverso il linguaggio dell’arte la mostra, a cura di Maria Rita Bentini, rivolge al pubblico l’invito a ripensare alla tragica condizione della guerra con la devastazione e la divisione che ne conseguono, dando l’opportunità all’artista ucraina di raccontare oltre che la sua, la storia di molti suoi connazionali in questo momento storico così drammatico. L’allestimento presenta opere in pietra di Zhanna Kadyrova e un documentario a cura di Ivan Sautkin, realizzato da registi professionisti di Kiev, Olena Zashko e Ganna Yeresko. Dalla Biennale Arte di Venezia 2022 ad oggi il progetto ha toccato numerosi paesi e importanti spazi espositivi.
Zhanna Kadyrova lavora con materiali di recupero e di uso comune, spesso associati all’edilizia e all’architettura, come piastrelle, ceramica, mattoni e cemento, adottando la tecnica del mosaico per far emergere le contraddizioni che connotano le società contemporanee, a partire dalla storia del suo paese in età post-sovietica.
L’opera dell’artista ha idealmente accompagnato il Concerto Le Vie dell’Amicizia dell’edizione 2018 di Ravennafestival, che il maestro Riccardo Muti ha diretto a Kiev e a Ravenna.
Orari
Da martedì a venerdì dalle 15,00 alle 18.30; sabato dalle 9,00 alle 13,00 e dalle 15,00 alle 18.30. Lunedì e domenica chiuso
Contatti
Tariffe
Ingresso libero
Luogo dell’evento
Biblioteca Classense
Via Alfredo Baccarini, 3, 48121 Ravenna RA