Un fine, non un mezzo

Un fine, non un mezzo è una conferenza su Enrico Galassi (1907-1980) e la nascita del mosaico contemporaneo.
L’incontro, a cura di cura di Alberto Giorgio Cassani, docente di architettura all’Accademia di Belle Arti di Ravenna, ripercorrerà il lungo legame tra Galassi e il mosaico. Ci si soffermerà, tra gli altri aspetti, su due momenti chiave: lo Studio in via Margutta 48 e lo Studio di Villa Giulia (Villa Poniatowsky), entrambi a Roma.
Molti ritengono che il mosaico contemporaneo sia nato ufficialmente con la Mostra di Mosaici Moderni, svoltasi nel 1959 nella sala del Refettorio del Museo Nazionale di Ravenna. Tuttavia, già alla fine degli anni Venti, un giovane artista ravennate, formatosi fin dai primi anni presso la Scuola del Mosaico dell’Accademia di Belle Arti di Ravenna, fondata nel 1924, aveva compreso che, per essere davvero in sintonia con il proprio tempo, il mosaico doveva emanciparsi dalla tradizione bizantina e affermarsi come «un’arte fine a sé stessa e non un mezzo».
Luogo dell’evento
Polo delle Arti
Piazza John Fitzgerald Kennedy, 7, 48121 Ravenna RA