Accademia di Belle Arti di Ravenna – 100×100 Mosaico
A cura di Silvia Naddeo. Per celebrare i 100 anni della Scuola di Mosaico, l’Accademia di Belle Arti di Ravenna presenta 100×100 Mosaico, un progetto che raccoglie 100 mosaici di piccolo formato (10×10 cm) realizzati da studenti ed ex studenti dell’Accademia, alcuni dei quali oggi affermati artisti e docenti. La mostra riunisce in un’unica esposizione le opere di diverse generazioni, creando un dialogo corale che intreccia tradizione musiva ravennate e sperimentazione contemporanea.
Un’occasione speciale per ammirare come il mosaico, pur restando fedele alla sua storia millenaria, sappia rinnovarsi e parlare il linguaggio del presente.
Artisti:
Anna Agati, Sara Alberani, Giovanni Amadori, Rita Amadori, Eleonora Ancarani, Deborah Bandini, Giorgia Baroncelli, Lorenzo Baruzzi, Chiara Benedetti, Vera Berardi, Kina Bogdanova, Francesca Bordet, Davide Camprini, Verbana Capucci, Grazia Cardinale, Virginia Casadio, Anna Caterino, Isabella Catino, Raffaella Ceccarossi, Silvia Cichocki, Luca Colomba, Samuela Cottignoli, Andreina Cristino, Francesco D’Angelo, Cecilia De Carlo, Hellen De Francesco, Mila De Francesco, Veronica Di Felice, Martina Di Mattia, Davida Didonè, Mila Dobrevska, Chiara Domenicali, Miriam Fabietti, Francesca Fantoni, Alice Farinelli, Mattia Farinelli, Melisa Fassora, Alice Foletti, Paolo Gambi, Francesca Gazzotti, Rita Giorgi, Francesca Guariso, Daniela Guzzinati, Daniela Iurato, Anica Kitanoska, Alessandra Landini, Chuan Li, Sofia Liapis, Xia LingJie, Hernan Lombardo, Anna Loscalzo, Letizia Malavolti, Annalisa Marcucci, Judit Segura Martinez, Stefano Mazzotti, Giorgia Mecati, Davide Medri, Francesca Merciari, Diletta Merendi, Shani Militello, Ylenia Mita, Aleksandra Miteva, Melissa Moliterno, Nicola Montalbini, Liasian Musina, Silvia Naddeo, Yukiko Nagai, Adrian Negura, Tudor Padurean, Silvia Pasi, Alba Oscura Patruno, Giulia Petronio, Eva Petrovska, Francesca Pintus, Matilde Profeta Di Benedetto, Shuyi Qiu, Chiara Ravina, Aurora Russo, Federica Sangiorgi, Beatrice Santi, Marco Santi, Marco Scalcione, Martina Scaramuzzo, Lorenzo Scarpellini, Aleda Sheaisi, Elizaveta Sineva, Misho Stojanovski, Daniele Strada, Aziz Sydygaliev, Giorgia Tampieri, Atma Emma Tazzari, Enzo Tinarelli, Alba Trombini, Dalia Tvardauskaite, Virna Valli, Chiara Vata, Kazuki Yamada, Carolina Zanelli, Marica Zanga, Yuyu Zhao.
Orari
Dal martedì alla domenica e festivi
dalle 10.00 alle 12.00 e dalle 15.00 alle 19.00
La biglietteria chiude 30 minuti prima dell’orario di chiusura.
Tariffe
Biglietto intero: 7 €
Biglietto ridotto: 5 € (Over 65 anni, docenti, gruppi minimo 10 persone)
Biglietto ridotto speciale: 3€
(Studenti di scuole superiori e universitari, fascia d’età tra i 14 e i 18 anni)
FTB Card: 15€
Ingresso gratuito per un anno alle mostre e alle collezioni
Sconto del 20% sulle edizioni della Fondazione Tito Balestra Onlus
Omaggio di benvenuto
Gratuità
Biglietto omaggio per residenti nel Comune di Longiano, bambini e ragazzi fino ai 13 anni, giornalisti, persone con disabilità e accompagnatori
Contatti
Tel. +39 0547 665850 – 665420
Fax +39 0547 667007
e-mail: fondazione@iol.it
Sito web: https://www.fondazionetitobalestra.org/
_
Accademia di Belle Arti Statale di Ravenna
Tel: +39 0544/453125 accademia@abaravenna.it www.abaravenna.it
Luogo dell’evento
Fondazione Tito Balestra
Piazza Malatestiana, 1, 47020 Longiano FC